La Libreria del Cinema

Condotto dallo sceneggiatore Federico Favot, il ciclo di podcast dei 100autori “La Libreria del Cinema” – realizzato con il contributo della DG Biblioteche e Diritto d’Autore – vuole indagare il rapporto tra la carta e lo schermo.

A guidarci in questa esplorazione saranno i racconti e le esperienze di sceneggiatori, registi e scrittori, ovvero le voci di chi di storie se ne intende.

Come scrive Antonio Tabucchi, senza il gesto del narrare, “la vita diventerebbe un caos completo, una grande schizofrenia in cui esplodono come in un fuoco d’artificio i mille pezzi delle nostre esistenze, perché per ordinare e capire chi noi siamo dobbiamo raccontarci”.

Le storie sono quindi fondamentali, ma come nasce e si sviluppa una storia che funzioni?  Ci sono delle regole?  Quanto conta il talento? Come e perché queste storie affascinano il pubblico?

Buon ascolto.

Spotify:

https://open.spotify.com/show/1sQ8JIcjKtPRvSwbWnyF6W?si=jvIhb-JoQ4K6s3XE0C5A4w&dl_branch=1&nd=1

Apple Podcast:

https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-libreria-del-cinema/id1573211037?i=1000526243958

Torna in alto