Associazione

100autori è, in Italia, la più grande fra le Associazioni autoriali del settore audiovisivo.

Rappresenta registi e sceneggiatori cinematografici e televisivi, autori di documentario, film d’animazione e autori legati al mondo dei new media.

Nata nel novembre del 2008, dopo una lunga esperienza di movimento, l’Associazione conta oggi oltre 700 iscritti ed è presente sul territorio nazionale con sedi strutturate in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia. Un’associazione nuova per numero d’iscritti, varietà delle appartenenze professionali, prestigio culturale, contemporanea presenza di tutte le generazioni, che lavora per difendere le libertà artistiche, morali e professionali della creazione ma anche promuovere la formazione di nuovi talenti e l’alfabetizzazione ai linguaggi dell’audiovisivo.

Al fine di tutelare i diritti degli autori e promuovere la cultura dell’audiovisivo, difendere il diritto d’autore – sostenendo in particolar modo i più giovani – l’Associazione sviluppa ogni anno attività sindacali e culturali.

100autori dispone di un Ufficio Studi che realizza ricerche e analisi sul mercato dei media, sui temi giuridici legati alla regolamentazione dell’industria dell’audiovisivo e alla tutela del diritto d’autore.

Offre consulenza legale gratuita ai propri soci e ha sostenuto interamente e a favore di tutte le Associazioni degli Autori le spese di consulenza legale per i procedimenti di Arbitrato con la Rai, Confindustria e Sky.

100autori aderisce alla FERA (Federation Européenne des Realisateurs Audiovisuelle) con sede a Bruxelles che svolge attività di lobby in difesa del lavoro autoriale.

 

Torna in alto